Il lavoro isolato è una condizione che
può riguardare da vicino medici, sanitari e farmacisti. Spesso impiegati in reparti isolati,
con turni diurni o notturni e con mansioni che possono richiedere lo spostamento presso il
domicilio di pazienti o assistiti.
Queste situazioni sono caratterizzate da un elevato
livello di rischio, in quanto, in caso di malessere o aggressione, nessuno
può allertare i soccorsi.
L'isolamento aumenta dunque i potenziali rischi in termini di minore
sorveglianza reciproca, mancata segnalazione di aggressione o malore, impossibilità o
ritardi nella localizzazione del lavoratore, con conseguente aggravamento del pericolo
in corso in caso di emergenze di diverso tipo.
Per mitigare il rischio il datore di lavoro deve
garantire la presenza, sul luogo di lavoro, di idonei strumenti di comunicazione, dotati di
automatismi nella rilevazione di anomalie e dell'invio dell'allarme.
aGesic,
installata sul telefono in dotazione al lavoratore, include diversi tipi di allarme:
Non è necessario alcun dispositivo esterno, funzionando sui comuni smartphone già presenti sul mercato.
Agesic rientra tra i sistemi di sicurezza "uomo a terra/uomo morto" (man-down), con funzionalità più avanzate, per i professionisti che operano isolati e risolve gli adempimenti del datore di lavoro per la gestione delle emergenze: il mezzo di comunicazione idoneo ad attivare rapidamente il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale (art 45 del TU 81 del 2008)
La registrazione consente l’accesso al sistema aGesic, costituito da un’APP da installare su qualsiasi smartphone e da un pannello di controllo che ne consente il monitoraggio.
Dopo il tuo ordine potrai completare la configurazione con due semplici step:
aGesic è un sistema prezioso per tutte le aziende che prevedono l'impiego di lavoratori in solitaria o in aree isolate, dove in caso di emergenza o di malessere nessuno è in grado di dare l'allarme.
aGesic tutela l'azienda e il lavoratore, mitigando il rischio di esiti fatali in seguito ad incidenti o malesseri. L'esatta rilevazione della posizione, semplifica e velocizza le operazioni di soccorso.
La privacy dei dipendenti è rispettata: le informazioni sulla posizione non sono visibili all'azienda e vengono cancellate dai server dopo qualche ora; i dati di geolocalizzazione sono visualizzati solo in caso di emergenza per rendere possibili le operazioni di soccorso.
Il sistema di rilevamento immediato delle emergenze, unito all’esatta posizione della persona in pericolo, consente un intervento tempestivo, preciso e puntuale, riducendo così l’aggravamento del pericolo in corso.
Consente di intervenire immediatamente sulle emergenze occorse a persone che lavorano in condizione di potenziale rischio, conoscendone esattamente la posizione, tutelandone quindi salute e sicurezza.
aGesic non utilizza un hardware dedicato essendo disponibile per tutti gli smartphone comunemente presenti sul mercato.
Consente alle aziende di ridurre drasticamente i costi sociali/sanitari dovuti agli infortuni sul lavoro del proprio personale.